Residenziale

NOVITÀ SULLA TERAPIA ANTICOAGULANTE NEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: FACCIAMO IL PUNTO ASSIEME

RES
Dal 07-05-2024 al 07-05-2024
  • Fine iscrizione: 05-05-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 0
  • Accreditato il: 04-03-2024
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 412400
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina.
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Gli anticoagulanti diretti hanno rivoluzionato l'approccio alla terapia anticoagulante sia nel paziente con fibrillazione atriale sia nel paziente con tromboembolismo venoso. La terapia anticoagulante con anticoagulanti diretti è stata validata da trial controllati ma persistono quesiti aperti nella pratica clinica in contesti particolari, quali i soggetti con alto rischio di sanguinamento, con progresso sanguinamento gastrointestinale, con tumori, o in età avanzata. Sono pertanto necessarie decisioni individualizzate, da prendere nel singolo paziente, tenendo in considerazione sia i dati della letteratura riguardo il rischio emorragico, sia le caratteristiche farmacologiche e farmacocinetiche dei diversi anticoagulanti diretti oggi disponibili. L'incontro prevede una serie di presentazioni e una discussione interattiva sulle tematiche presentate, nonché una tavola rotonda finale con tutti i partecipanti incentrata   sulle scelte di trattamento in grado di garantire il miglio rapporto tra rischio trombotico e rischio emorragico.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GB
    Prof. Giuseppe Boriani
    -

Docente

  • AB
    Dott. Andrea Barbieri
    -
  • SB
    Dott.ssa Silvia Bonatti
    -
  • JI
    Dott. Jacopo Francesco Imberti
    -
  • SL
    Dott. Simone Longhi
    -
  • MM
    Dott. Marco Marietta
    -
  • RR
    Prof. Rosario Rossi
    -
  • FS
    Dott. Fabio Alfredo Sgura
    -

Moderatore

  • SC
    Dott. Stefano Cappelli
    -
  • CC
    Dott. Carlo Giuseppe Cappello
    -
  • FC
    Dott.ssa Francesca Coppi
    -
  • CR
    Dott. Carlo Ratti
    -
  • ST
    Dott. Stefano Tondi
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Ematologia
  • Geriatria
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina interna
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione